
Introduzione dei sistemi digitali nei processi produttivi agricoli
Trasferire ed impiegare i dati nei sistemi di agricoltura di precisione
Ultime notizie
Campi Connessi. Agricoltura di precisione: i risultati delle sperimentazioni, 2 marzo 2022
Il gruppo operativo Campi Connessi organizza per mercoledì 2 marzo 2022, un incontro tematico on line dal titolo “Agricoltura di precisione: i risultati delle sperimentazioni nel contesto agricolo toscano”. Si raccomanda l’iscrizione on line...
Corso gratuito. Connettività dei sistemi digitali in agricoltura
PROGETTO CAMPI CONNESSI, MIS.1.1 CUP 876982 - AGRICOLTURA DI PRECISIONE: COMUNICAZIONE DEI SISTEMI DIGITALI E PIATTAFORME TERRITORIALI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DATI Il Gruppo Operativo Campi Connessi organizza, tramite l'agenzia formativa partner...
Campi Connessi sul sito del partenariato europeo per l’innovazione Eip-Agri
Il Gruppo Operativo Campi Connessi fa parte del partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell'agricoltura” (European Innovation Partnership, EIP-AGRI) EIP-AGRI è stato lanciato nel 2012 per contribuire alla strategia...
Presentazione
Campi Connessi è un Gruppo Operativo (GO) formatosi nell’ambito della strategia promossa dal Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).
L’idea progettuale alla base del GO è quella di sviluppare azioni innovative finalizzate introduzione dei sistemi digitali nei processi produttivi agricoli.
Capofila:
Tenute del Cerro S.p.A. – Società agricola
Area di intervento:
Toscana
Costo totale:
360.211 €
Durata:
32 mesi