Le azioni di Campi Connessi

I gruppi operativi (GO) sono partenariati temporanei, costituiti da soggetti interessati quali agricoltori, ricercatori, consulenti, imprenditori del settore agroalimentare, che presentano un progetto innovazione.

Nell’ambito del PSR toscano il bando per il sostegno per l’attuazione dei Piani Strategici e la costituzione e gestione dei Gruppi Operativi è un bando multimisura.

Nel GO Campi Connessi le sottomisure attivate hanno i seguenti obiettivi specifici:

  • Sottomisura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e di cooperazione – prevede:
    • repertorio delle tecnologie digitali e le basi informatiche per l’agricoltura di precisione presenti all’interno delle aziende partner;
    • implementazione di una piattaforma digitale per l’interoperabilità e la cooperazione delle diverse tecnologie digitali al fine di semplificare la consultazione e l’utilizzazione dei dati digitali;
    • digitalizzare dati agronomici spaziali rilevati all’interno di appezzamenti messi a disposizione dalle aziende partner;
    • adeguare la piattaforma digitale ai protocolli di sicurezza europei in materia di privacy, protezione e sicurezza dei dati trattati;
    • realizzazione di un documento tecnico per il mantenimento della funzionalità dei sistemi digitali e di geoposizionamento per l’impiego di macchine e impianti in campo.
    • Partner coinvolti: tutti.
  • Sottomisura 1.1 – Sostegno alla formazione professionale e azioni di acquisizione di competenze – prevede:
    • la realizzazione di quattro corsi brevi di 20 ore per 13 allievi dal titolo “Connettività dei sistemi digitali in agricoltura” che tratteranno le basi della comunicazione digitale, le tecnologie e i servizi relativi, interconnettività dei sistemi e l’agricoltura di precisione. Per diffondere ulteriormente i contenuti dell’azione informativa saranno realizzati 2 workshop di 5 ore.
    • Partner coinvolti: Agricoltura è Vita Etruria.
  • Sottomisura 1.2 – Sostegno alle attività di dimostrazione e azioni di informazione – prevede:
    • la realizzazione di due incontri tematici per affrontare le principali tematiche connesse alla digitalizzazione in agricoltura e al dialogo delle tecnologie abilitanti;
    • la pubblicazione di un opuscolo relativo all’innovazione proposta dal GO; la pubblicazione di un inserto tecnico su periodico specializzato;
    • la realizzazione di pagine web e social per diffondere le azioni del GO e il coinvolgimento degli stakeholders;
    • la realizzazione di un convegno conclusivo di presentazione dei risultati del progetto, per favorire la comunicazione tra i portatori di interesse (aziende agricole, università, enti pubblici) ed il trasferimento delle innovazioni collaudate.
    • Partner coinvolti: Cia Agricoltori Italiani Toscana.
  • Sottomisura 1.3 – Sostegno a scambi interaziendali di breve durata nel settore agricolo e forestale, nonché a visite di aziende agricole e forestali – prevede:
    • la realizzazione di due visite guidate con almeno 20 partecipanti presso aziende modello nell’utilizzazione di tecnologie digitali per i processi produttivi agricoli, le realtà visitate saranno all’interno sia del territorio nazionale che europeo.
    • Partner coinvolti: Cia Agricoltori Italiani Toscana.